
Gnocchi al Pesto di Pomodori Secchi Agribera
Introduzione
Gli gnocchi al pesto di pomodori secchi e ricotta salata sono un primo piatto rapido e gustosissimo. Infatti, con pochi ingredienti riescono a trasformare un piatto semplice in una ricetta dal sapore intenso e mediterraneo. In questo modo, portano in tavola tutto il carattere della cucina siciliana in soli 15 minuti.

TEMPO & DIFFICOLTÀ
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Difficoltà: Facile
- Porzioni: 4
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 800 g di gnocchi di patate
- 4 cucchiai di Pesto di Pomodoro Secco Agribera
- 4 filetti di Pomodori Secchi sott’olio Agribera (a striscioline)
- 2 cucchiai di Olio EVO Agribera
- Ricotta salata q.b.
PROCEDIMENTO PASSO PASSO
- Per prima cosa, in una ciotola emulsiona il pesto di pomodori secchi con l’olio extravergine e 2–3 cucchiai di acqua di cottura.
- Nel frattempo, porta a bollore l’acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando saliranno in superficie.
- A questo punto, scolali delicatamente e trasferiscili nella ciotola con il condimento.
- Poi, aggiungi i filetti di pomodori secchi a striscioline e mescola con cura.
- Infine, completa con abbondante ricotta salata grattugiata e servi subito.
CONSIGLI E VARIANTI
- Inoltre, puoi arricchire il piatto con cubetti di Melanzane Caserecce Agribera, per un tocco ancora più siciliano.
- In alternativa, questa salsa si sposa bene anche con pasta corta, come penne o fusilli.
- Infine, per un gusto più aromatico, aggiungi basilico fresco tritato prima di servire.
CURIOSITÀ
Il pesto di pomodori secchi è un condimento tipico della Sicilia. Non a caso, nasce per valorizzare uno degli ingredienti più amati del Mediterraneo. L’aggiunta della ricotta salata ricorda la tradizione della pasta alla Norma, rendendo questo piatto ancora più legato alla cultura culinaria siciliana.
👉 Scopri di più sulla tradizione della ricotta salata leggendo la scheda su Slow Food – Ricotta infornata e salata.
FAQ :Gnocchi al pesto di pomodori secchi e ricotta salata
Posso sostituire gli gnocchi con un altro formato di pasta?
Sì, penne o fusilli si abbinano molto bene a questo condimento.
La ricotta salata può essere sostituita?
Certo, puoi usare pecorino grattugiato per un gusto più deciso.
Come rendere il piatto più leggero?
Riduci la quantità di formaggio e aggiungi verdure grigliate come zucchine o melanzane.
Abbiamo selezionato per te gli ingredienti ideali per questa ricetta!

