Agribera

Tagliere Siciliano con Prodotti Agribera

Introduzione

Il tagliere siciliano con prodotti Agribera è un antipasto ricco e scenografico, perfetto da condividere. Infatti, unisce salumi, formaggi e conserve tipiche della tradizione isolana. In questo modo, porta in tavola un assaggio autentico dei sapori mediterranei, ideale per aperitivi rustici o cene conviviali.

tagliere siciliano
tagliere siciliano

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura:
  • Difficoltà: Facile
  • Porzioni: 4 person
  • 1 vasetto di Carciofi Grigliati Agribera
  • 1 vasetto di Caponata Siciliana Agribera
  • 1 vasetto di Pomodori Secchi Agribera
  • 1 vasetto di Olive Verdi Agribera
  • 1 vasetto di Paté di Olive Nere Agribera
  • Formaggi siciliani (pecorino, ricotta salata, caciocavallo)
  • Salumi tipici (coppa, salame siciliano, prosciutto crudo)
  • Pane casereccio o grissini
  1. Per prima cosa, scegli un tagliere ampio in legno o ardesia e disponi i formaggi tagliati a tocchetti o fettine.
  2. Poi, aggiungi i salumi arrotolati o piegati, alternandoli ai formaggi per creare un effetto armonioso.
  3. Successivamente, disponi piccoli ciotolini con Caponata, Pomodori Secchi, Olive e Paté di Olive Agribera.
  4. Infine, completa con pane casereccio a fette, grissini o crostini per accompagnare.

  • In alternativa, aggiungi agrumi freschi a spicchi (arance o limoni Agribera) per una nota rinfrescante.
  • Infine, puoi inserire una piccola selezione di confetture Agribera da abbinare ai formaggi stagionati.

Il tagliere siciliano rappresenta un viaggio nei sapori dell’isola. Non a caso, mescola ingredienti di mare e di terra, dalle conserve di verdure ai prodotti ittici, fino a formaggi e salumi. È una tradizione conviviale che richiama i banchetti delle feste popolari.

👉 Approfondisci la storia e le varietà siciliane sul sito

Wikipedia

1. Quali formaggi non possono mancare in un tagliere siciliano?
Il pecorino siciliano, la ricotta salata e il caciocavallo sono i più rappresentativi.

2. Posso prepararlo in anticipo?
Sì, ma aggiungi solo all’ultimo il tonno e il pane per mantenerli freschi e fragranti.

3. Come renderlo più scenografico?
Alterna ingredienti per colore e consistenza, usando ciotoline per creme e conserve.


Carrello
Torna in alto
🚚 Spedizione gratuita per ordini superiori ai 49,90 
0%