Pollo agli Agrumi di Sicilia Agribera
Introduzione
Il pollo agli agrumi di Sicilia è un secondo piatto leggero, aromatico e ricco di profumi mediterranei. Infatti, la marinatura con arance e limoni siciliani rende la carne tenera e gustosa. In questo modo, si ottiene una ricetta semplice ma raffinata, perfetta per stupire in ogni occasione.

TEMPO & DIFFICOLTÀ
- Preparazione: 15 minuti (+ 1 h di marinatura)
- Cottura: 35 minuti
- Difficoltà: Facile
- Porzioni: 4 persone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 800 g di petto o sovracosce di pollo (a pezzi)
- Succo e scorza di 2 Arance Agribera
- Succo e scorza di 1 Limone Agribera
- 2 cucchiai di Olio EVO Agribera
- 1 spicchio d’aglio
- Rosmarino fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO PASSO PASSO
- Per prima cosa, prepara una marinata con il succo e la scorza di arance e limone, l’olio extravergine, l’aglio schiacciato, sale, pepe e rosmarino.
- Poi, immergi i pezzi di pollo nella marinata, copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Successivamente, scalda una padella ampia antiaderente o una teglia da forno.
- A questo punto, rosola i pezzi di pollo su tutti i lati finché diventano dorati, quindi aggiungi la marinata filtrata.
- Infine, cuoci a fuoco medio-basso (oppure in forno a 180 °C) per circa 30–35 minuti, rigirando di tanto in tanto, finché la carne risulterà tenera e succosa. Servi caldo con la sua salsa agli agrumi.
CONSIGLI E VARIANTI: Pollo agli agrumi di Sicilia Agribera
- Inoltre, puoi aggiungere un cucchiaio di miele nella marinata per un gusto agrodolce più delicato.
- In alternativa, arricchisci con olive nere Agribera e capperi per una versione ancora più mediterranea.
- Infine, accompagna il pollo con patate al forno o riso basmati per un piatto completo.
CURIOSITÀ
Gli agrumi sono il cuore della tradizione agricola siciliana. Non a caso, arance e limoni vengono spesso utilizzati anche in piatti salati, non solo nei dolci. La combinazione con il pollo è molto diffusa nella cucina mediterranea perché unisce leggerezza e profumo.
👉 Approfondisci la storia e le varietà siciliane sul sito
FAQ :Pollo agli agrumi di Sicilia Agribera
1. Quale parte del pollo è più adatta?
Le sovracosce sono più saporite e restano morbide, ma anche il petto a pezzi è ottimo con la marinatura.
2. Quanto tempo deve marinare il pollo?
Almeno 1 ora in frigorifero, ma per un sapore più intenso anche 3–4 ore.
3. Si può preparare in anticipo?
Sì, puoi marinare il pollo il giorno prima e cuocerlo poco prima di servirlo.
Abbiamo selezionato per te gli ingredienti ideali per questa ricetta!

