Insalata di Riso agli Agrumi e Frutta Secca

Introduzione

L’insalata di riso agli agrumi e frutta secca è un piatto fresco e colorato, perfetto per l’estate. Infatti, unisce la leggerezza del riso con il profumo degli agrumi di Sicilia e la croccantezza della frutta secca. In questo modo, si ottiene una ricetta equilibrata e originale, ideale da servire come piatto unico o come contorno raffinato.

Risotto all’Arancia Agribera

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Riposo: 30 minuti in frigo
  • Difficoltà: Facile
  • Porzioni: 4 persone
  • 280 g di riso basmati o a chicco lungo
  • Succo e scorza di 1 Arancia Agribera
  • Succo e scorza di 1 Limone Agribera
  • 2 cucchiai di Olio EVO Agribera
  • 30 g di mandorle*
  • 30 g di pistacchi*
  • 30 g di noci*
  • Sale e pepe q.b.
  1. Per prima cosa, cuoci il riso in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, quindi scolalo e lascialo raffreddare.
  2. Poi, trasferiscilo in una ciotola capiente e condiscilo con l’olio extravergine.
  3. Successivamente, aggiungi il succo e la scorza grattugiata degli agrumi, mescolando delicatamente.
  4. A questo punto, unisci la frutta secca tritata grossolanamente per dare croccantezza.
  5. Infine, lascia riposare l’insalata di riso in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla, così i sapori si amalgamano meglio.
  • Inoltre, puoi aggiungere cubetti di mela verde o melograno per un tocco ancora più fresco.
  • In alternativa, sostituisci parte della frutta secca con uvetta o datteri tritati per un gusto agrodolce.
  • Infine, per un piatto completo, puoi arricchirla con gamberi al vapore o pollo grigliato.

L’insalata di riso agli agrumi e frutta secca richiama la tradizione mediterranea, che da sempre abbina cereali, agrumi e semi oleosi. Non a caso, la dieta mediterranea è considerata dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità per il suo equilibrio e i suoi benefici.

👉 Approfondisci la storia e le varietà siciliane sul sito

Wikipedia

1. Quale riso è più adatto per l’insalata di riso?
Il basmati o il riso a chicco lungo, perché resta sgranato e leggero.

2. Posso prepararla in anticipo?
Sì, puoi conservarla in frigorifero fino a 24 ore, ben coperta.

3. Come renderla più leggera?
Riduci la quantità di frutta secca e sostituisci parte dell’olio con yogurt bianco naturale.


Carrello
Torna in alto
🚚 Spedizione gratuita per ordini superiori ai 49,90 
0%