Panino Gourmet con Caponata e Provola
Introduzione
Il panino gourmet con Caponata e provola è una variante ricca e originale del classico panino. Infatti, combina la morbidezza del pane con la cremosità della caponata e la nota affumicata della provola. In questo modo, porta in tavola un’idea veloce ma elegante, perfetta per un pranzo diverso o per un aperitivo rustico.

TEMPO & DIFFICOLTÀ
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 5 minuti
- Difficoltà: Facile
- Porzioni: 2 panini
INGREDIENTI PER 2 PANINI
- 2 panini rustici (tipo ciabatta o pagnottella)
- 4 cucchiai di Caponata Siciliana Agribera
- 120 g di provola affumicata (a fette)
- 2 cucchiai di Olio EVO Agribera
- Basilico fresco q.b.
PROCEDIMENTO PASSO PASSO
- Per prima cosa, taglia i panini a metà e scaldali leggermente su una griglia o in forno.
- Poi, spalma uno strato generoso di Caponata Agribera sulla base.
- Successivamente, aggiungi le fette di provola affumicata e qualche fogliolina di basilico fresco.
- A questo punto, chiudi il panino e scaldalo ancora per 2–3 minuti in padella o in forno, finché la provola inizia a fondere.
- Infine, servi subito il panino caldo, croccante fuori e filante dentro.
CONSIGLI E VARIANTI: Panino gourmet con Caponata e provola
- Inoltre, puoi aggiungere una fetta di prosciutto crudo o speck per un gusto più deciso.
- In alternativa, prova a sostituire la provola con scamorza o caciocavallo.
- Infine, per una versione vegetariana completa, arricchisci con melanzane grigliate Agribera.
CURIOSITÀ
La caponata è uno dei simboli della cucina siciliana, apprezzata in tutto il mondo. Non a caso, viene utilizzata non solo come contorno, ma anche come farcitura per panini gourmet e focacce rustiche. L’abbinamento con la provola affumicata rende il panino ancora più ricco e irresistibile.
👉 Approfondisci la storia e le varietà siciliane sul sito
FAQ : Panino gourmet con Caponata e provola
1. Posso usare pane integrale?
Sì, il pane integrale dona un gusto più rustico e si abbina bene alla caponata.
2. Quale provola è più adatta?
La provola affumicata, perché il suo sapore intenso si armonizza con la caponata.
3. Si può preparare in anticipo?
Meglio gustarlo appena pronto, ma puoi assemblarlo e scaldarlo al momento di servirlo.
Abbiamo selezionato per te gli ingredienti ideali per questa ricetta!

