Crostata con Marmellata di Arancia Agribera
Introduzione
La crostata con marmellata di arancia è un grande classico della pasticceria casalinga: friabile, profumata e con quel tocco agrumato che conquista al primo morso. Perfetta per la colazione, la merenda o da servire come dessert genuino e semplice.

TEMPO & DIFFICOLTÀ
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 35-40 min
- Difficoltà: Facile
- Porzioni: 8
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo a cubetti
- 120 g di zucchero
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato Agribera
- 1 pizzico di sale
- 250 g di Marmellata di Arancia Agribera
PROCEDIMENTO PASSO PASSO
- Prepara la frolla: in una ciotola unisci farina, zucchero, lievito e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi le uova: incorpora l’uovo intero, il tuorlo e la scorza di limone. Impasta velocemente fino a formare un panetto compatto. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Stendi la base: infarina leggermente il piano di lavoro e stendi 2/3 della frolla a uno spessore di circa 4-5 mm. Rivesti uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato.
- Farcisci: spalma in modo uniforme la Marmellata di Arancia Agribera.
- Decora: con la frolla rimasta crea delle strisce e disponile a griglia sulla superficie.
- Cuoci: inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la superficie risulterà dorata.
- Servi: lascia raffreddare la crostata prima di tagliarla, così la marmellata si compatterà.
CONSIGLI E VARIANTI: Crostata con marmellata di arancia Agribera
- Se ami i contrasti, aggiungi qualche scaglia di cioccolato fondente sulla marmellata prima di infornare.
- Per una versione più rustica, usa farina integrale o di farro al posto della 00.
CURIOSITÀ
La crostata è uno dei dolci più antichi d’Italia: pare che la sua origine risalga al Medioevo, quando veniva preparata per celebrare le feste religiose. In Sicilia, la marmellata di arancia è particolarmente apprezzata perché racchiude i profumi e i sapori degli agrumi dell’isola.
👉 Approfondisci la storia e le varietà siciliane sul sito
FAQ :Crostata con marmellata di arancia Agribera
Posso preparare la crostata in anticipo?
Sì, si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro.
Posso usare un altro tipo di marmellata Agribera?
Certamente! Ottima anche con marmellata di limone o mandarino.
Si può congelare la crostata?
Meglio congelare il panetto di pasta frolla già pronto: durerà fino a 2 mesi.
Abbiamo selezionato per te gli ingredienti ideali per questa ricetta!

