Cheesecake alla Mandorla con Crema Agribera
Introduzione
La cheesecake alla mandorla è un dolce elegante e delicato, che abbina la cremosità del formaggio fresco al gusto avvolgente della Crema alla Mandorla Agribera. Perfetta come dessert delle grandi occasioni, ma così semplice da poterla preparare anche a casa per una coccola speciale.

TEMPO & DIFFICOLTÀ
- Preparazione: 25 min
- Riposo in frigo: 4 ore
- Difficoltà: Facile
- Porzioni: 8
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
- 200 g di biscotti secchi tipo digestive
- 100 g di burro fuso
- 500 g di formaggio spalmabile fresco
- 250 g di ricotta vaccina
- 120 g di zucchero
- 200 ml di panna fresca da montare
- 10 g di gelatina in fogli
- 250 g di Crema alla Mandorla Agribera
- Mandorle a lamelle o granella per decorare
PROCEDIMENTO PASSO PASSO
- Prepara la base: trita finemente i biscotti e mescolali con il burro fuso. Versa il composto sul fondo di una tortiera a cerniera (22 cm) rivestita di carta forno, pressa bene e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
- Idrata la gelatina: metti i fogli in acqua fredda per 10 minuti.
- Prepara la crema: lavora formaggio spalmabile, ricotta e zucchero fino a ottenere una crema liscia.
- Monta la panna: monta la panna fresca e incorporala delicatamente al composto di formaggi.
- Unisci la gelatina: sciogli la gelatina in 2 cucchiai di panna calda e aggiungila alla crema.
- Incorpora la crema alla mandorla: aggiungi 150 g di Crema alla Mandorla Agribera e mescola fino a rendere il composto uniforme.
- Assembla la cheesecake: versa la crema sulla base di biscotti, livella e lascia rassodare in frigo per almeno 4 ore.
- Decora: ricopri la superficie con la restante crema alla mandorla e decora con lamelle di mandorle tostate.
CONSIGLI E VARIANTI: Cheesecake alla mandorla
- Per una versione più golosa, aggiungi alla crema qualche cucchiaio di cioccolato bianco fuso.
- Puoi aromatizzare la base con un cucchiaino di cannella in polvere.
- Provala anche in versione monoporzione servita in bicchierini.
CURIOSITÀ
La mandorla è da sempre protagonista della tradizione dolciaria siciliana: dalla pasta reale al latte di mandorla, fino alle creme spalmabili. Con la Crema alla Mandorla Agribera, questa cheesecake diventa un omaggio alla pasticceria dell’isola.
👉 Approfondisci la storia e le varietà siciliane sul sito
FAQ :Cheesecake alla mandorla
Posso preparare la cheesecake il giorno prima?
Sì, anzi è consigliato per farla rassodare meglio.
Posso congelarla?
Sì, puoi congelarla già porzionata e gustarla dopo averla fatta scongelare in frigo.
Si può fare senza gelatina?
Sì, puoi aumentare la dose di panna montata per renderla più compatta, ma sarà meno stabile.
Abbiamo selezionato per te gli ingredienti ideali per questa ricetta!

