Il Pesto di Pistacchi e Mandorle Agribera è un’autentica armonia di frutta secca siciliana, che unisce la dolcezza delle mandorle alla ricchezza aromatica dei pistacchi tostati. Una crema dal sapore pieno, raffinato e naturale, arricchita solo con olio extravergine d’oliva e basilico fresco.
Gusto fine e naturale
La dolcezza delicata delle mandorle si fonde con la nota burrosa e intensa dei pistacchi, dando vita a un pesto di pistacchi e mandorle vellutato e profumato. Un condimento bilanciato che esalta ogni piatto con eleganza mediterranea.
Versatile e gourmet
Questo pesto non è solo un condimento, ma un vero ingrediente da cucina creativa:
- 
Perfetto per primi piatti raffinati, come tagliolini o trofie. 
- 
Ottimo per accompagnare carni bianche e pesce. 
- 
Ideale da spalmare su crostini o bruschette per un aperitivo elegante. 
- 
Una scelta gourmet anche per arricchire insalate di cereali o piatti freddi. 
Ingredienti-Pesto di Pistacchi e Mandorle
- 
Pistacchio 37,5% 
- 
Mandorle 37,5% 
- 
Olio 25% (80% olio extravergine d’oliva, 20% olio di semi di girasole) 
- 
Basilico fresco 
- 
Sale 
Una ricetta semplice e naturale, senza conservanti artificiali, che racconta la bontà delle materie prime siciliane.
Conservazione-Pesto di Pistacchi e Mandorle
- 
Conservare in luogo fresco e asciutto. 
- 
Dopo l’apertura, tenere in frigorifero e consumare entro pochi giorni. 
- 
Durata di conservazione: 24 mesi dalla produzione. 
Formati disponibili-Pesto di Pistacchi e Mandorle
- 
Vaso da 190 g 
- 
Vaso da 280g 
🔗 Link utili
- 
Scopri anche il nostro Pesto al Finocchietto Selvatico Agribera. 
- 
Approfondisci la cultura dei pistacchi siciliani con Consorzio Pistacchio Verde di Bronte DOP. 
- 
Leggi di più sulle mandorle italiane su Coldiretti. 
❓ FAQ – Pesto di Pistacchi e Mandorle
1. Il Pesto è senza glutine?
Sì, è naturalmente privo di glutine ed è adatto a chi segue un’alimentazione gluten free.
2. Si può usare per condire la pasta?
Certo! È ideale per primi piatti raffinati, soprattutto se diluito con un po’ di acqua di cottura e olio extravergine.
3. Qual è la differenza con un pesto di solo pistacchio?
Il Pesto  ha un gusto più equilibrato: le mandorle donano dolcezza e rotondità, rendendo la crema più vellutata.
4. Quanto dura una volta aperto il vaso?
Dopo l’apertura, va conservato in frigorifero e consumato entro pochi giorni.
5. È adatto anche come salsa per secondi piatti?
Assolutamente sì! Si abbina perfettamente a carni bianche, pesce e formaggi stagionati.





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.