Introduzione

Un primo piatto tipico siciliano che profuma di tradizione: le busiate al pesto di pistacchio e mandorla Agribera sono cremose, raffinate e pronte in pochi minuti. Perfette per stupire a tavola con i sapori autentici della Sicilia.

pesto di pistacchi e mandorle
pesto di pistacchi e mandorle

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 12 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Porzioni: 4 persone
  • 400 g di busiate fresche o secche
  • 180 g di Pesto di pistacchio e mandorla Agribera
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 50 ml di latte o acqua di cottura della pasta
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Granella di pistacchio e mandorle tostate per decorare
  1. Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci le busiate al dente.
  2. In una padella capiente, scalda leggermente l’olio.
  3. Aggiungi il pesto di pistacchio e mandorla Agribera diluendolo con un po’ di latte o acqua di cottura per renderlo più cremoso.
  4. Scola la pasta e trasferiscila in padella con il condimento.
  5. Manteca con il parmigiano grattugiato successivamente mescola bene fino a ottenere una crema vellutata che avvolga la pasta.
  6. Servi subito, decorando con granella di pistacchio e mandorle tostate.
  • Puoi arricchire il piatto con gamberi scottati o speck croccante per un tocco gourmet.
  • Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci parte del parmigiano con ricotta fresca.
  • Ottimo anche nella versione vegetariana, semplicemente mantenendo la ricetta base.

Le busiate sono un formato di pasta tipico del Trapanese, tradizionalmente realizzate a mano arrotolando l’impasto attorno a un ferro da maglia. Il pesto di pistacchio e mandorla esalta la ricchezza della frutta secca siciliana, rendendo questo piatto un simbolo della cucina mediterranea.

Posso sostituire le busiate con un altro formato di pasta?
Sì, il pesto si sposa bene con trofie, caserecce o fusilli.

Il pesto va riscaldato molto?
No, solo leggermente: basta scaldarlo con un filo d’acqua di cottura per mantenerne il gusto delicato.

Come conservare il pesto Agribera dopo l’apertura?
In frigorifero, coperto da un filo d’olio, per mantenerlo fresco più a lungo.


Carrello
Torna in alto
🚚 Spedizione gratuita per ordini superiori ai 49,90 
0%