Spezzatino di Vitello agli Agrumi
Introduzione
Lo spezzatino di vitello agli agrumi è un secondo piatto delicato e aromatico. Infatti, la cottura lenta rende la carne tenera e succosa, mentre il profumo di arance e limoni siciliani regala freschezza e leggerezza. In questo modo, ottieni una variante mediterranea del classico spezzatino, perfetta per stupire la famiglia con semplicità.

TEMPO & DIFFICOLTÀ
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 1 h 15 min
- Difficoltà: Media
- Porzioni: 4 persone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 800 g di spezzatino di vitello
- Succo e scorza di 2 Arance Agribera
- Succo e scorza di 1 Limone Agribera
- 1 cipolla bianca
- 2 cucchiai di Olio EVO Agribera
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 400 ml di brodo vegetale caldo
- 1 rametto di rosmarino fresco
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO PASSO PASSO
- Per prima cosa, trita finemente la cipolla e falla rosolare in casseruola con l’olio extravergine.
- Poi, aggiungi i pezzi di vitello e falli rosolare bene su tutti i lati per sigillare i succhi.
- Successivamente, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- A questo punto, aggiungi il succo e la scorza grattugiata degli agrumi, insieme al rosmarino.
- Infine, versa il brodo caldo, copri con un coperchio e cuoci a fuoco dolce per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto. Regola di sale e pepe e servi lo spezzatino ben caldo, accompagnato dalla sua salsa agli agrumi.
CONSIGLI E VARIANTI: Spezzatino di vitello agli agrumi di Sicilia
- Inoltre, puoi aggiungere patate a cubetti a metà cottura, per un piatto unico più sostanzioso.
- In alternativa, sostituisci il vitello con pollo o tacchino, per una versione più leggera.
- Infine, se preferisci un gusto più dolce, aggiungi mezzo cucchiaio di miele al fondo di cottura.
CURIOSITÀ
La cucina siciliana è ricca di piatti che uniscono carne e agrumi. Non a caso, arance e limoni vengono spesso usati in marinature e cotture lente, perché donano profumo e rendono la carne più tenera.
👉 Approfondisci la storia e le varietà siciliane sul sito
FAQ : Spezzatino di vitello agli agrumi di Sicilia
1. Quale taglio di vitello è più indicato?
Lo scamone o la spalla sono ideali, perché diventano teneri con la cottura lenta.
2. Posso sostituire il brodo vegetale?
Sì, puoi usare brodo di carne per un gusto più ricco.
3. Quanto tempo si conserva lo spezzatino?
In frigorifero, ben coperto, fino a 2 giorni. È ottimo anche riscaldato.
Abbiamo selezionato per te gli ingredienti ideali per questa ricetta!

